Matrimonio Indiano al Castello di Bracciano
ClientClient nameYear2025AuthorAuthor nameShare

Il Castello di Bracciano è una straordinaria dimora storica privata con 800 anni di storia. Costruito dagli Orsini nel 1470, accanto alla preesistente Rocca dei Vico, fu acquistato dagli Odescalchi, che ancora oggi lo posseggono, nel 1696. Sia Neena che Sakkar si sono preparati nelle sale in stile rinascimentale del Castello. E’ stato bellissimo per noi entrare a far parte della loro cultura. Eravamo immersi nei loro particolari ricchi di colore, gioielli simboleggianti lo status del matrimonio. Neena, aiutata da una sua amica nei vari passaggi della vestizione, era pronta: indossava un meravigliosa gonna ricamata abbinata ad un corpetto degli stessi colori. Il rosso a simbolo di buon auspicio e l’oro per la spiritualità, fertilità e l’ impegno.
Il primo ad entrate è stato Sakaar scortato dai suoi amici dopo il rituale del furto delle scarpe. L’entrata di Neena è stata accompagnate da una lettera d’amore dello sposo che ha coinvolto tutti gli invitati ad emozionarsi. Gli ospiti erano tutti attorno al Mandap estasiati alla vista del bellissimo lago di Bracciano sullo sfondo. Nel matrimonio indiano non c’è niente di bianco quando si tratta di spose indiane, che tendono a favorire varietà di rosso, giallo e l’arancione molto accese. Questo è tipico della tradizione indù, in cui il sari dovrebbe essere colorato e abbellito con elementi d’oro per simboleggiare impegno, spiritualità e fertilità. Una sposa indiana aderente alla tradizione indosserà un abito composti di 16 pezzi che includono trucco, gioielli e vestiti. Il più riconoscibile è il Mangtikka,un gioiello indossato sulla fronte. I colori del tessuto del suo sari e l’abbigliamento dello sposo sono in gran parte dettati dalla regione di provenienza. Lo sposo indossa tradizionalmente un turbante ornato di fiori per allontanare i cattivi spiriti e un tipo speciale di scarpe chiamate Sherwani e Mojari.
Dopo il lancio dei petali gli sposi ci hanno seguito per il servizio fotografico nelle varie aree del Castello. Poco prima che il sole tramontasse siamo arrivati nella parte alta e sfruttato il meraviglioso panorama che avevamo sotto di noi. Ci muovevamo in spazi stretti e piccolissimi arrivando tra i merli più alti.
Gli sposi hanno fatto poi il loro ingresso scendendo dalle scale, Sakaar indossava ora uno smoking nero scintillante per accompagnare la sua meravigliosa Neena. Dopo il taglio della torta la festa è poi esplosa grazie al sorprendente ritmo musicale creato da due dj in Asia molto affermati. La corte del Castello in un secondo si è trasformata in un dj set.